Notizie da Google

Google inizia a prendere in considerazione la velocità di caricamento delle pagine su dispositivi mobili per posizionamento dei siti nei motori di ricerca.
Dopo il recente aggiornamento da parte di Google del suo servizio di ottimizzazione del caricamento delle pagine web c'è stata una vera confusione. I risultati delle misurazioni della velocità dei siti più popolari risultarono tre volte più bassi di quanto erano prima dell'introduzione di nuove impostazioni in PageSpeed Insights.
Che cos'è PageSpeed Insights
Questo servizio gratuito consente non solo di misurare la velocità di caricamento di un sito web ma anche di migliorarla notevolmente. PageSpeed è uno dei pochi servizi adattivi che funzionano anche sui dispositivi mobili. Un fattore importante è quello che questo strumento di controllo della velocità di caricamento di un sito web è strettamente connesso a uno dei più grandi motori di ricerca al mondo nonchè affilato proprio per questo ultimo.
I risultati sono in due versioni: per caricamento delle pagine su computer o su dispositivo mobile. La valutazione si basa su una scala di 100 punti.
Non diciamo di scegliere tra questi o altri strumenti perchè l'ottimizzazione è una questione di scelta volontaria del proprietario di un sito web. Se desideri però che il sito abbia una buona posizione in Google, allora PageSpeed Insights è davvero uno strumento importante.
Cosa bisogna fare:
- Concentrati sulla versione mobile: Google ha dei requisiti più seri ma da priorit? più alta ad essa.
- Disabilita le librerie e i plug-in inutili che rallentano notevolmente la velocità del caricamento del sito e non visualizzano nemmeno i contenuti del tuo sito web. C'è però un punto delicato, questo è il lavoro solo per gli specialisti esperti altrimenti puoi completamente abbattere il sito.
- Concentrati per raggiungere il caricamento istantaneo e completo della prima schermata. Le nuove condizioni del motore di ricerca richiedono che il sito dovrebbe essere caricato e visibile all'utente il più rapidamente possibile.
- Controlla nel footer (parte inferiore della pagina del tuo sito web) i quali non sono coinvolti nella visualizzazione della pagina o almeno della prima schermata. Alcuni consigliano di spostarci anche CSS ma non si dovrebbe fare per nessuna ragione. Questo rallenterà ancora di più la preparazione della pagina per la visualizzazione.